Carte di credito Monte dei Paschi: tipologie, costi e funzionamento

Le carte di credito di MPS comprendono per la clientela ‘privata’ sia le 4 carte con rimborso a saldo brandizzate MPS (ovvero la Carta Montepaschi Classic, la versione Gold, quella Platinum, e la Black) che una versione di carta revolving con la Nexi Flessibile. A livello di circuiti di pagamento la scelta è completa potendo andare sia sul circuito Visa che Mastercard.

Indice articolo

Le caratteristiche principali per le singole carte

Chi ha bisogno di una carta con rimborso a saldo dovrà quindi optare per una delle versioni brandizzate MPS, mentre se non si vuole rinunciare al pagamento rateale si dovrà andare sulla Nexi Flessibile. Eventualmente si potranno richiedere entrambe le versioni ma facendo attenzione ai costi. Quello che spicca infatti è che le carte di credito MPS non sono disponibili in una versione a canone zero oppure azzerabile per cui comunque si hanno dei costi fissi da sostenere, anche quando la carta non viene utilizzata. Vediamo ora le principali caratteristiche delle varie versioni:

La versione Classic MPS

La carta di credito Montepaschi Classic ha un canone annuo pari a 42,5€ per la carta principale, e ovviamente un canone ridotto per quella aggiuntiva o familiare che sarà pari a 32,5€. Per quanto riguarda i costi di utilizzo invece abbiamo l’anticipo contante che è fissato a una commissione sia variabile del 4,10% che a un fisso che va da un minimo di 50 centesimi a un massimo di 5€. Il circuito è come detto a scelta (Mastercard o Visa). Anche se si tratta di una versione standard c’è una copertura assicurativa data da (Axa Multiprotezione). Il plafond è fino a 5 mila euro mensili.

esempio carta mps gold
La versione Gold MPS

La carta di credito MPS Gold o oro propone delle garanzie e plus aggiuntivi legati allo status di carta di prestigio, che sono riassumibili in::

  • l’assistenza auto (che comprende il soccorso stradale, il recupero del veicolo, l’autoveicolo sostitutivo, ecc);
  • l’assistenza casa (con invio di idraulico, elettricista, fabbro per emergenze, ecc);
  • l’assistenza sanitaria e per gli infortuni in viaggio;
  • il servizio medico 24h;
  • l’assistenza e la tutela legale;
  • i servizi lifestyle dedicati.

Passando ai costi vediamo che è una Gold di costo medio, ovvero il canone annuo è di 90€ per la carta principale e 40€ per quella aggiuntiva o familiare. Per l’anticipo contante si ha un piccolo sconto rispetto alla Classic, andando a una commissione del 4% (sempre con commissione fissa pa a un minimo e massimo tra 50 centesimi e 5€). Il plafond viene deciso tra la banca e il cliente.

La versione Platinum MPS

La carta di credito Montepaschi Platinum come la versione Gold non ha un plafond fisso ma è dotata di personalizzazione del plafond, stesso e gode di maggiori privilegi come per esempio un’assistenza no stop. Il canone annuo sale a 170€ per la carta principale, mentre è di 90€ per le carte familiari o aggiuntive. Per l’anticipo contante si ha un altro sconticino (sia rispetto alla Classic che alla Gold) essendoci una commissione variabile del 3,90% (rimane invece invariata la parte fissa del minimo compreso tra 0,50€ e 5€).

La versione Black MPS

Infine abbiamo, tra le carte MPS con rimborso a saldo, la carta di credito Montepaschi Black, che è la sola che non permette di scegliere il circuito ma è disponibile solo su quello Mastercard. Come vantaggi dedicati troviamo:

  • il personal planner dedicato,
  • il Pacchetto Assistance e Insurance (con assicurazione per assistenza viaggi, rinuncia alla partenza, spese mediche all’estero, prestazioni ospedaliere, ecc. ),
  • il servizio di Concierge 24 ore su 24 (esempio per noleggiare auto di lusso, prenotare ristoranti, acquistare biglietti per eventi oppure concerti e spettacoli ecc);
  • il Priority Pass, (con accesso a oltre 850 Vip Lounge del circuito Priority Pass, presenti negli aeroporti di 400 città di tutto il mondo).

Ovviamente il costo del canone è il più alto tra tutte le altre carte, essendo di 300€ per la carta principale e di 200€ per quella aggiuntiva o familiare. Anche qui l’anticipo contante ha uno sconto, per una commissione del 3,80% con un minimo e un massimo fissi (sempre compresi tra i 50 centesimi e i 5 euro).

esempio carta MPS nexi flessibile

La versione Nexi Flessibile
È una carta revolving pura che arriva a un massimo di 2000 euro di plafond (o quello residuo a mano a mano che si fanno i rimborsi), il circuito è solo Mastercard e il costo annuo è di 15€. In data 24 settembre 2025 i tassi applicati sono: TAN 17,76 % e TAEG 23,64% (elevato ma comunque in linea con le soluzioni concorrenti).

Come fare la richiesta

Le carte di credito MPS non si possono richiedere online (si possono solo fissare appuntamenti o richiedere info generali) La richiesta vera e propria va fatta sempre in filiale (ovviamente l’avere il conto corrente MPS è condizione fondamentale per poter procedere).

Conclusioni

Banca Montepaschi propone una gamma completa di carte di credito, con una maggiore scelta rivolta però soprattutto alla clientela premium. Dopo un lungo periodo di difficoltà, questa banca sta dimostrando di essere ritornata in gioco con un piglio deciso.