Quickcard plus Mps: costi, funzionalità e vantaggi

Le Quickcard Mps offrono una buona scelta di ‘prepagate’ tra quella standard e quella Plus per la clientela privata, mentre per la clientela business c’è la Quickcard Business. Qui ci occuperemo della versione Plus che rappresenta tra le due soluzioni destinate al retail quella più completa.

Indice articolo

Che cosa può offrire?

La Quickcard Plus è sia una carta ricaricabile che una carta conto (dotata di Iban italiano), quindi non offre solo un sistema di pagamento ma anche una sorta di ‘conto abbastanza completo’. Quindi permette di effettuare la maggioranza di operazioni bancarie. Ovviamente deve essere dotata delle somme che si desidera spendere. Il circuito usato è Mastercard, e per questo può essere impiegata sia in Italia che all’estero come carta di pagamento. In più, in qualità di carta conto, si può usare accedendo all’internet banking anche al pagamento di bollettini, mav, effettuare bonifici, ecc.

Non necessita di un conto corrente. Per quanto riguarda il plafond si può ricaricare (anche con bonifico o accredito) fino a 30 mila euro.

mano di donna che tiene la quickcard plus

Quali sono le funzionalità?

Le principali qualità/funzionalità della Quicard Plus MPS possono essere riassunte in:

  • fare acquisti online usando il servizio antifrode Mastercard Identity CheckTM
  • mantenere le spese sempre sotto controllo grazie al servizio di notifica via email e SMS
  • pagare con modalità contactless, avvicinando la carta al POS abilitato
  • personalizzare il PIN della carta (dagli ATM abilitati ), cambiare i massimali di spesa, oppure le aree geografiche (Italia, Europa, mondo) e i canali di utilizzo ( come POS, ATM, WEB)
  • approfittare dei vantaggi riservati ai titolari di Carte Mastercard
  • accedere alle esperienze presenti nel programma Mastercard Priceless Cities.

Come fare la richiesta?

Per ottenere la Quickcard Plus MPS è possibile andare in una filiale (online si possono prima chiedere informazioni o fissare un appuntamento) anche se questa non rappresenta l’unica via. Sarà necessario presentare i documenti necessari come il codice fiscale o la tessera sanitaria e un documento di identità che non sia prossimo alla scadenza. Ottenuta la Quickcard Plus bisogna procedere all’attivazione ed effettuare la prima ricarica che anche se fatta da sportello non prevede alcun costo (solo la prima ricarica).

Altri prodotti Banca Monte dei Paschi di Siena

Conto corrente Mps
Conto corrente Widiba
Carta Conto Spider
Widiba carta di credito
Maestro Widiba
Widiba Home
Widiba conto deposito
Quickard
APP Widiba
Quickcard Business MPS
Quickcard Plus MPS

Se invece si decide di fare da soli online si deve entrare nell’internet o mobile banking, poi scegliere Carte nel menu principale e scegliere Quickcard Plus. Quindi va fatta partire la procedura e seguire le indicazioni fino alla finalizzazione dell’acquisto. La carta in questo caso arriverà via posta.

Quali sono i costi

La Quickcard plus Mps non prevede costi di emissione, mentre è presente un canone mensile di 1 euro (12 all’anno) che sono scalati dal saldo della carta anche se non viene utilizzata. Come altri costi ci sono quelli di ricarica che sono:

  • 3 euro se si fa da sportello bancario;
  • 1 euro con ATM
  • nessun costo con bonifico in entrata e accredito


A pagamento anche l’operazione di bonifico, prelievo, pagamenti di Mav, Rav, ecc. Nel dettaglio quindi bisogna considerare:

  • commissione variabile per cambio valuta 1,90%
  • bonifico: 1 euro
  • pagamento bollettini: 1 euro
  • prelievo da ATM: 2,10 banche Sepa extra MPS, 5 euro per banche extra Sepa. Se fatti sugli ATM MPS invece non c’è alcun costo.

Infine bisogna considerare i massimali e i limiti di utilizzo della carta:

  • plafond massimo: 30.000 euro;
  • limite massimo di prelievo giornaliero: 1.000 euro;
  • limiti di ricarica: da un centesimo fino a 30 mila euro.

(fonte foglio informativo Quickcard Plus MPS- data 25 settembre 2025)

Conclusioni

La Quickcard Plus MPS è una carta conto che rientra all’interno di un’offerta media di mercato, sia come costi che come i servizi che offre. Per quanto riguarda le recensioni invece non ce ne sono di specifiche su siti specializzati. Tuttavia su Trustpilot in generale la banca senese non brilla per il numero di stelle che è riuscita a raggiungere: 1,9 stelle come totale al 25 settembre 2025.