Qonto: caratteristiche, opinioni e costi

Qonto è una delle ultime proposte bancarie online destinate alle aziende sia piccole che grandi. Ma quali sono le peculiarità esclusive rispetto alle offerte concorrenti?

Qonto è un istituto di pagamento francese, quindi soggetto alla vigilanza della Banca di Francia che si è specializzato nel servizio di business bankingne per il bel paese anche della Banca di Italia. E’ nato ed è gestito quindi per fornire una gamma di prodotti e soluzioni dedicate a chi ha bisogno di trasparenza e chiarezza nei costi legati alla gestione dei soldi della propria attività ma non prevede una versione per i privati (clientela retail). Il lancio è avvenuto nel 2017.

logo qonto

Che cosa offre?

Qonto può offrire conti online aziendali e cioè (Fonte: sito ufficiale Qonto):

  • il conto per professionisti e ditte individuali, alla base del quale ci sono i servizi proposti dalle altre banche, implementati dai servizi volti a integrare la contabilità “fiscale” con l’uso del conto stesso (ad esempio la fattura elettronica, ecc);
  • il conto per PMI e startup (comprese le microimprese), pensato per chi ha vari collaboratori e deve coniugare strumenti di controllo e mezzi comodi di rendicontazione delle spese sostenute personalmente da ciascun dipendente che ha ricevuto una carta aziendale.

A questi, almeno a febbraio 2025, si aggiunge il conto per le associazioni.

Costi e commissioni

Le varie tipologie di conto sono indirizzate allo svolgimento di attività aziendali o professionali, e sono declinate in tre piani tariffari differenti che utilizzano la formula del canone fisso mensile che assorbe la maggioranza dei costi che si potrebbero sostenere. Vediamo tutto nel dettaglio.

Il conto per professionisti: costi e caratteristiche

Prevede tre versioni (massimo un intestatario): Basic, Smart e Premium. Con l’aumentare del canone aumentano i servizi inclusi:

  • Basic (9€/mese): include una carta di debito One MasterCard Business comprensiva di copertura assicurativa (foglio informativo), 30 bonifici e addebiti diretti Sepa e accesso al servizio clienti 7 giorni su 7;
  • Smart (19€/mese): aggiunge ai servizi del piano Basic altri 30 bonifici gratuiti, l’accesso al commercialista, funzionalità avanzate (60 in totale);
  • Premium (39€/mese): oltre a quanto offerto dal piano Smart abbiamo 100 bonifici inclusi e servizio clienti prioritario.

N.B. I canoni sono IVA esclusa.

Eventuali carte One aggiuntive (virtuali) prevedono un canone mensile aggiuntivo di 2€ per il piano Basic mentre sono gratuite per i piani successivi fino a 50 al mese, superata la soglia il costo addebitato sarà di 1€ ognuna. I pagamenti in valuta diversa dall’euro prevedono una commissione del 2% sul transato mentre il costo per prelievo di contanti è 1 euro.

(Fonte: sito ufficiale Qonto – Data: 20 febbraio 2025)

N.B. Scegliendo il pagamento annuale si ha uno sconto (risparmio) del 20%.

utilizzare qconto da smartphone

Il conto per PMI e sturtup: costi e caratteristiche

Come già detto, anche per questa categoria la scelta può ricadere su tre versioni di conto differenti. Qui poi c’è una differenza a seconda che si tratta di una microimpresa (fino a 9 dipendenti) o media (dai 10 dipendenti a salire). La differenza comporta costi differenti applicati alle differenti tipologie:

Microimprese:

  • Essential: al costo di 49€/mese;
  • Business: al costo di 99€/al mese;
  • Enterprise: al costo di 199€/mese.

N.B. I canoni sono IVA esclusa.

I tre piani tariffari presentano alcune differenze sia per numero di carte incluse nel pacchetto che per altri servizi che sono organizzati in modo differente a seconda della dimensione della realtà aziendale. Nella tabella mettiamo le caratteristiche al confronto:

conto Essential
conto Business
conto Enterprise
nr carte di debito MasterCard One
2
10
30
nr carte di debito virtuali MasterCard
illimitate
illimitate
illimitate
nr bonifici Sepa compresi
100 bonifici (in entrata/uscita) o addebiti diretti SEPA (SDD) al mese
500 bonifici (in entrata/uscita) o addebiti diretti SEPA (SDD) al mese
1000 bonifici (in entrata/uscita) o addebiti diretti SEPA (SDD) al mese
accesso dedicato a chi si occupa della contabilità
upload fatture e scontrini
assistenza clienti
standard
prioritario
prioritario

(Fonte: sito ufficiale Qonto – Data: 20 febbraio 2025)

N.B. Tutti i conti sono gestibili da app, da pc o con Dashboard.

(Fonte: sito ufficiale Qonto – Data: 20 febbraio 2025)

Piccole e medie imprese (PMI)

  • Essential: al costo di 99€/mese;
  • Business: al costo di 199€/al mese;
  • Enterprise: costo su misura.
conto Essential
conto Business
conto Enterprise
nr carte di debito MasterCard One
10
30
carte premium su necessità dell’azienda
nr carte di debito virtuali MasterCard
illimitate
illimitate
illimitate
nr bonifici Sepa compresi
100 bonifici (in entrata/uscita) o addebiti diretti SEPA (SDD) al mese
500 bonifici (in entrata/uscita) o addebiti diretti SEPA (SDD) al mese
illimitati
accesso dedicato a chi si occupa della contabilità
su misura
upload fatture e scontrini
su misura
assistenza clienti
prioritario/center>
prioritario
prioritario

(Fonte: sito ufficiale Qonto – Data: 20 febbraio 2025)

Conto per associazioni

Da qualche tempo sul sito è comparsa la possibilità di usufruire di un conto per associazioni, ma a febbraio 2025 non c’è possibilità di procedere all’apertura in quanto si deve sottoscrivere la lista di attesa. Quindi anche i costi e le condizioni nel dettaglio non sono specificate. Quello che è noto è che:

  • il conto è 100% online e con IBAN italiano
  • l’assistenza clienti è , dedicata e ultra veloce
  • sono disponibili gli strumenti contabili per semplificare la contabilità
  • è accessibile la fatturazione elettronica integrata

(Fonte: sito ufficiale Qonto – Data: 20 febbraio 2025)

Come si apre il conto?

L’apertura e la successiva richiesta delle carte, sia virtuali che fisiche avviene sempre on line. Per l’apertura del conto si procede con una registrazione alla Qonto Bank che prevede per prima cosa l’inserimento di un indirizzo e-mail, dove viene inviato un codice che va inserito nella pagina successiva (attenzione la durata di uso del codice è di 30 minuti).

inserimento email registrazione qconto

Fatto questo è sufficiente cliccare su Continua per creare l’account inserendo il proprio nominativo ed una password collegati a un numero di telefono.

imposta dati accesso per qonto

Ancora una volta si dà la conferma e si segue la semplice procedura fino al riepilogo.

App

Come già accennato i conti possono essere gestiti comodamente tramite app disponibile sia per i device Apple che per quelli Android. Nel primo caso l’applicazione è compatibile con iOs da 10.0 in poi mentre per Android i requisiti variano in funzione del device posseduto. Ricordiamo che per ora direttamente dall’app non è invece possibile aprire un account da parte di una società con sede in Italia.

Approfondimento: Guida a Apple Pay.

Contatti

Per contattare il servizio clienti di Qonto è possibile usare differenti canali:

  • tramite chat accedendo dalla propria interfaccia personale;
  • tramite messaggio privato su Facebook e Twitter;
  • telefonando al numero +39 02 82 95 98 48.
  • mail a support@qonto.com

logo qonto