Conto Deposito CheBanca! – Recensione e vantaggi

Conto Deposito CheBanca! del Gruppo Bancario Mediobanca è stato tra i primi conti deposito online a prevedere il pagamento anticipato degli interessi in caso di vincolo delle somme a 3, 6 o 12 mesi.

Un altro aspetto da prendere in considerazione è quello relativo alle somme minime da vincolare che partono da 100 euro. Non solo, per aprire il conto deposito nella versione libera è sufficiente trasferire anche solo 1 euro.

Il conto deposito CheBanca! (tra le banche online più note) non richiede obbligatoriamente l’apertura del conto corrente CheBanca!: è sufficiente che al momento della richiesta di apertura on line si vada a specificare l’Iban del conto di riferimento tramite il quale avverrà anche il riconoscimento. Inoltre il Conto Deposito CheBanca! può essere anche cointestato.

Indice

Vantaggi del Conto Deposito di CheBanca!

  • Remunerazione Certa: è possibile vincolare le somme a 3, 6 o 12 mesi, ottenendo un rendimento certo che è già noto al momento della scelta tra deposito libero o vincolato. Per comprendere il rendimento effettivo è sufficiente effettuare una simulazione con l’apposito calcolatore online;
  • Sicurezza: non si corrono rischi. Le somme sono garantite dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (fino a 100 mila euro), non c’è alcuna esposizione ai mercati azionari ed obbligazionari, ed è certificata la solidità finanziaria del gruppo Mediobanca (al 30 settembre 2022 CET1 15,1%);
  • Possibilità di collegare fino a 5 conti diversi dal conto corrente CheBanca!;
  • Giacenza massima molto elevata, fino a 3 milioni di euro;
  • Zero costi: come specificato dal foglio informativo al 14 dicembre 2022 non è prevista alcuna spesa di apertura, chiusura, gestione.

I rendimenti offerti dal conto deposito di CheBanca! per il 2022, come per gli ultimi anni, risentono del periodo economico generale in cui i tassi non sono particolarmente brillanti. Per questo, e soprattutto per gestire al meglio il bisogno di liquidità, è utile sfruttare la possibilità di fare vari depositi con differenti scadenze, il tutto in modo semplice grazie all’home banking o all’uso dell’app.

N.B. L’imposta di bollo non è a carico della banca, ma viene addebitata ai clienti. Le tasse sugli interessi maturati sono liquidate direttamente dalla banca, percependo così gli interessi ‘netti’.

Rendimento deposito vincolato CheBanca!

Nel dettaglio i tassi attualmente offerti da questa banca per le partite vincolate su nuova liquidità sono i seguenti:

Calcolo interessi

La capitalizzazione del tasso base avviene annualmente al 31/12, mentre quella dei tassi a 3,6,12 mesi avviene alla data di scadenza del vincolo

  • 0,15% a 3 mesi;
  • 0,20% a 6 mesi;
  • 0,25% a 12 mesi.

Il tasso base attualmente in vigore è pari allo 0,05% il che permette una piccola remunerazione per importi che si desidera lasciare al momento liberi.

Data rilevazione: 14 dicembre 2022 – Fonte: sito CheBanca!

Cosa succede in caso di svincolo delle somme ?

In caso di deposito vincolato, se decidi di ritirare le somme prima della scadenza, non è prevista alcuna penale, inoltre, gli interessi sono comunque corrisposti per l’intero periodo, al tasso base. Che cosa significa?

Per comprenderlo meglio facciamo un esempio, sfruttando il tool gratuito presente sul sito di CheBanca! che permette di fare delle simulazioni sugli interessi che saranno liquidati in funzione del vincolo scelto. In particolare facciamo una simulazione per 20 mila euro da vincolare a 12 mesi.

Con il calcolatore vediamo che vincolando la somma gli interessi saranno pari a 370 euro (mantenendo il vincolo per tutta la durata), mentre svincolando in qualsiasi momento prima della scadenza saranno pari a 7,40 euro.

Data rilevazione: 14 dicembre 2022 – Fonte: sito CheBanca!

Come si apre il conto?

L’apertura del conto avviene online tramite una semplice procedura guidata. Questa viene fatta partire cliccando sul banner che riporta la dicitura “Aprilo Subito”.

L’iter può essere completato via web (via firma digitale) oppure fisicamente in una filiale. Con la richiesta interamente online, dopo aver compilato gli spazi obbligatori, si deve comunque seguire una procedura leggermente differente a seconda che si sia già cliente, con un servizio di internet banking già attivo, oppure un nuovo cliente da censire:

Nuovo cliente

Chi è un nuovo cliente deve avere a portata di mano i documenti necessari alla compilazione della propria anagrafica (documento, tessera sanitaria, ecc).

Via via bisognerà compilare gli spazi obbligatori aiutandosi, in fase iniziale, anche con i dati provenienti dai social account come Facebook e Google.

Se si decide di cointestare il Conto Deposito serviranno gli stessi documenti anche per l’altro intestatario. Se si ha più di un numero di telefono cellulare va inserito quello principale perché è sul numero inserito nella registrazione che vengono inviate le password OTP per concludere l’iter.

Già cliente

Se si è già cliente (anche titolare di un conto tascabile) l’apertura dovrà avvenire all’interno della sezione “risparmio” presente a sua volta nell’area personale una volta che ci si sarà loggati e inseriti i codici necessari.

Contatti e informazioni

Per info e delucidazioni è sempre presente la possibilità di poter parlare con un operatore tramite chat o inviare una mail all’indirizzo info@chebanca.it. E’ disponibile anche il numero verde 848.44.44.88. Per i già clienti può essere utile infine sfruttare il centro messaggi accessibile dall’area personale nella schermata in alto a destra.

Conclusioni

A prescindere dalle opinioni personali, il Conto Deposito di CheBanca! può riservare belle sorprese soprattutto nei periodi in cui sono attivi tassi premiali rivolti alla nuova liquidità. Per quanto riguarda i tassi non si può non considerare la validità facendo un paragone con i tassi attualmente offerti da altre realtà concorrenti.


Ultimo aggiornamento: 14 Dicembre, 2022