XME conto Gold: cose offre e quanto costa davvero
Il conto Intesa Sanpaolo cambia nome e anche qualche condizione con la gamma XME che comprende la versione Silver, una sorta di entry level, la versione intermedia XME Gold e quella top di gamma con la XME Platinum. Qui ci concentreremo sul conto XME Gold, che è un conto evoluto, che prevede la possibilità di richiedere e ottenere la prima carta di credito a canone azzerato e la prima carta di debito a zero costi, e in più una serie di agevolazioni che permettono di ridurre o azzerare il costo del canone mensile.
Indice articolo
Che cosa offre?
Si tratta di un conto corrente completo che prevede anche senza costi il deposito titoli amministrato, e in più una serie di altre operazioni senza alcun costo che andiamo a vedere nell’apposito paragrafo. Prima però concentriamoci sull’aspetto del canone azzerato. Questo funziona in base a un meccanismo molto semplice: se si acquistano alcuni prodotti o si fanno determinate scelte il canone viene ridotto per un determinato importo fino al possibile azzeramento con un canone pari a zero.
Per il calcolo la banca piemontese ogni 20 del mese controlla le condizioni che si hanno, quindi il mese successivo applica il costo (che può essere anche pari a zero) che risulta dal mese precedente, e così via. Le condizioni per l’azzeramento che bisogna avere sono:
- 5,90 euro se è accreditato uno stipendio o una pensione (serve almeno un movimento in accredito sul conto ogni due mesi)
- 4,90 euro se sul Conto è regolato un Prodotto di tutela (tra i prodotti XME Protezione, Polizza Auto ViaggiaConMe, Polizza MotoConMe)
- 2,90 euro se sul Conto è regolato il servizio Valore Insieme Pacchetto Patrimonio 2.0
- 0,00 euro se sul Conto è regolato il servizio Valore Insieme Pacchetto Exclusive (non servono quindi anche le altre condizioni)
I costi e le condizioni
Il conto XME Gold prevede un canone di 10,90 euro al mese, che comprende la prima XME Debit Card e la prima XME Credit Card titolare che è soggetta prima a una valutazione della situazione creditizia del richiedente (però vanno richieste in fase di apertura perché non sono obbligatorie). Se invece si vuole la carta di credito Icon al posto di quella standard bisogna pagare un costo di 7,5 euro al mese. Se si vogliono altre carte si sostengono costi aggiuntivi:
- per le successive XME Debit Card: 1,00 euro/mese
- per la XME Credit Card aggregata: 4,00 euro/mese
per la XME Credit Icon aggregata: sempre 7,50 euro/mese
Prodotti e servizi Intesa SanPaolo
- Conto Facile
- Superflash
- Zerotondo
- XME Conto
- Flash People
- Azioni Intesa
- Banca 5
- XME Banks
- XME Dindi
- XME Wallet
Per quanto riguarda i prelievi, se fatti presso gli ATM Intesa Sanpaolo non presentano costi applicati senza limite di numero di operazioni (vale il limite per prelievo), mentre presso altre banche in area Sepa il costo è di 50 centesimi a operazione e lo stesso vale anche per gli ATM in zona extra sepa.
Come altri costi da valutare troviamo:
- bonifici area Sepa: se richiesti da sportello bancario 1,50€ mentre da internet banking il costo è di 50 centesimi e lo stesso vale per l’ordine permanente di pagamento;
- CBILL/PagoPA con Servizio a distanza il costo è di 1€;
- per ogni assegno bancario addebitato c’è una commissione di 50 centesimi;
- in caso di addebito diretto il costo è di 50 centesimi.
Vantaggi sulla gestione da app
Tramite app si procede sia all’apertura del conto che alla gestione delle spese, operazioni dispositive ecc. Inoltre si ha il pieno controllo delle carte potendo gestirne i limiti di spesa ma anche le zone geografiche in cui si possono usare, o attivare la versione virtuale da usare tramite smartphone. Per tutto questo, una volta fatto il login basta un semplice Tap e per le operazioni dispositive si applicano i sistemi di sicurezza impostati (Pin, biometria, ecc).
Conclusioni
Il conto XME Gold di Intesa Sanpaolo non ha introdotto un plus veramente innovativo. Va premiato lo sforzo di offrire una banca in versione sempre più smart grazie alla gestione a distanza, ma rimane il limite della difficoltà per chi ha poca dimestichezza con queste modalità. Per quanto riguarda la sezione dei contatti oltre alla chat e allo sportello bancario c’è sempre la possibilità di chiamare il numero verde a 800.303.303 dall’Italia e +39 011.80.19.200 dall’estero con risposta da call center negli orari che vanno:
- dal lunedì al giovedì dalle 7:00 alle 24:00
- il venerdì dalle 07:00 alle 22:00
- il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 19:00