Carte di credito Classi e Prestige di illimity Bank: le nostre recensioni
Se possa essere considerato uno tra i migliori conto corrente quelli proposti da illimity Bank, oppure no, dipende dalle numerose valutazioni che vanno fatte, a livello di qualità dei servizi, dei costi e anche in merito alle carte di pagamento accessibili. Qui ci occuperemo proprio delle carte di credito di Illimity, con un ventaglio di alternative non troppo ampio ma tutto sommato completo: la carta di credito Illimity Classic, e la carta di credito Illimity Prestige. Vediamo quindi i vantaggi e svantaggi di entrambe.
Indice articolo
Caratteristiche principali delle due carte di credito
Ovviamente per poter richiedere una delle due carte di credito illimity bank bisogna avere un conto corrente con la stessa banca, e ciò permette di fare la richiesta direttamente online. Tra le scelte che si devono fare c’è non solo se optare per la carta Classic o la Prestige, ma anche il colore che si vuole nel caso della prima, potendo scegliere tra le colorazioni: nero, blu, verde e magenta. Come caratteristiche in comune di entrambe le versioni troviamo il tipo di rimborso, che è a saldo e il pagamento che avviene il 15 del mese successivo a quello in cui si è chiuso l’estratto conto delle carte.
Come possibilità di personalizzazione, valido tanto per la Classic che la Prestige inoltre abbiamo il servizio di geocontrol che permette di stabilire dove la carta sarà utilizzabile (basta un tap se si usa l’app o un click all’interno del servizio di internet banking, entrando nel menu Carte). Si ha anche la possibilità di disabilitare del tutto, in modo temporale, l’uso della carta (per esempio si va in vacanza e si decide di non portarla o di non usarla, con possibilità di riattivazione in qualsiasi momento).
Il circuito è sempre Mastercard e quindi è possibile usufruire, per gli acquisti online, del servizio securecode che va attivato (è facoltativo ma gratuito). Le carte inoltre sono abbinabili a Google Pay o Apple Pay.
La versione Classic
Per quanto riguarda la carta di credito illimity Classic troviamo come condizioni i seguenti aspetti peculiari (Fonte: foglio informativo valido al 24 settembre 2025):
- un canone di gestione annua di 20€ se si è titolari dei conti illimity versione Classic e Smart, e 0€ per coloro che hanno il conto nella versione Premium e Plus;
- plafond mensile di 1500€ e possibilità di personalizzarlo fino a un massimo di 2500€;
- individuazione pin in app;
- l’anticipo contante con costo variabile del 4,80% e un fisso minimo di 0,52€ per operazioni area UE e di 5,16€ in area Extra UE.
La versione Prestige
La carta di credito illimity Prestige ha invece il primo anno il canone gratis, mentre dal secondo anno in poi si paga un canone di 36€. Il plafond è pari ai 5000€ ma come per la carta Classic si ha la possibilità di personalizzarlo.
Per il resto troviamo le stesse condizioni applicate alla versione della carta Classic, alle quali si aggiungono anche altri vantaggi dedicati (la versione Prestige è una Premium):
- Membership annuale: che prevede l’accesso a più di 1200 lounge aeroportuali nel mondo;
- una copertura assicurativa: sugli acquisti, per l’assistenza medica sui viaggi, la copertura bagaglio, la tutela legale su cyber risk;
- l’accesso a esperienze esclusive: come eventi riservati, viaggi unici e altro evidenziato nell’area personale.
Come fare la richiesta
Per prima cosa bisogna avere i requisiti minimi richiesti, che sono gli stessi previsti per l’apertura del conto corrente, che rimane il primo passo da compiere. La illimity bank fa una breve fase di valutazione necessaria a controllare che si abbia una buona reputazione creditizia.
A livello operativo basta loggarsi e fare la richiesta nell’apposita sezione delle carte di pagamento, ma attenzione la richiesta non implica che la carta sarà sicuramente concessa, ma appunti bisogna attendere la suddetta fase di valutazione. Se questa va a buon fine la carta verrà inviata a mezzo posta. per questo va indicato l’indirizzo dove sarà ricevuta (non può essere una casella postale).
Conclusioni
Le carte di credito di Illimity Bank possono soddisfare una gamma di esigenze tutto sommato ampia con prodotti essenziali. Tuttavia a livello di recensioni (riferimento a Trustpilot in data 24 settembre 2025) il numero di stelle assegnato dagli utenti alla banca non è eccezionale, rimanendo poco al di sopra delle 2 stelle. Ma attenzione, nel mirino delle recensioni poco entusiaste troviamo il servizio di assistenza clienti e non la qualità dei prodotti proposti.