Meglio Conto corrente Arancio o Mediolanum: servizi, confronto costi e convenienza non solo per chi opera online
Conto arancio vs Freedom One Banca Mediolanum, meglio il primo od il secondo?
All’interno dell’offerta globale di conti correnti si è portati a fare una sommaria distinzione tra i conti correnti a zero spese, ed i conti correnti con commissioni variabili o canone fisso, attribuendo i primi rigorosamente alle banche online, ed i secondi alle banche tradizionali.
Questa suddivisione è stata sorpassata a causa dell’evoluzione delle esigenze della clientela, e per questo bisogna soprattutto fare attenzione ai casi in cui si può parlare di conto corrente a zero spese puro e conti che invece non lo sono nel vero senso dei termini.
Un esempio di questa suddivisione lo si ha con il Conto corrente Arancio e il conto Freedom One proposto da Banca Mediolanum, differenti anche per la diversificazione del modo di intendere l’offerta stessa.
![]() | – Bancomat: 0,00€ – Carta di Credito Visa Oro: 0,00€ | – Online: 0,00€ – Con commissioni in filiale (ad esempio 5,00€ prelievi tramite Poste italiane) | |||
![]() | – Bancomat:0,00€ – Carta di credito: a partire da 10,00€ per FreedomCard, fino a 75,00€ per la Gold |
Conto Corrente Arancio di Ing Direct: poche novità, ma sempre valide
Il conto corrente Arancio, fin dal suo debutto in Italia, ha mostrato un livello qualitativo superiore all’offerta media esistente, ed a darne prova è il fatto che non ha mai dovuto rinnovarsi completamente, ma è stato sottoposto solo a qualche ritocco.
Il conto corrente Arancio rientra nella categoria dei conti a zero spese online puri per le seguenti ragioni: la gratuità del conto, per quanto riguarda una operatività bancaria ordinaria, è reale, dato che non viene sottoposta a delle condizioni particolari, se non il fatto di farne un uso prevalentemente online (ciò che è gratuito a livello telematico rischia di essere eccessivamente oneroso con i canali tradizionali).
Si tratta di un conto facile da gestire, che ha un canone pari a zero che comprende tutte le operazioni, compresi bonifici, utenze e pagamento rid o tributi, la carta bancomat (con prelievi illimitati gratuiti presso tutte le banche) e la carta di credito.
Il servizio di alert è gratuito via e-mail mentre nel caso di sms ha un costo fisso di 0,20 centesimi cad. E’ possibile richiedere il fido con un tasso annuo del 7%, che sale al 10% nel caso degli sconfinamenti extra fido.
Conto Corrente Freedom One di Mediolanum: ottimo se usato come conto principale
Freedom One nasce come un conto che non può essere usato come secondo conto, perché per ottenerne la gratuità bisogna optare per l’accredito dello stipendio o della pensione, altrimenti ha un costo medio-alto pari a 90 euro annui.
Anche per usufruire della carta di credito senza canone annuale bisogna scegliere la via dell’accredito degli emolumenti, oppure si deve sostenere un costo a partire da 10 euro (per la carta multifunzione base).
Nel canone mensile sono comprese le operazioni illimitate gratuite, il bancomat e prelievi gratuiti. Il servizio e-mail alert è sempre gratis mentre via sms c’è un costo di 1 euro. I bonifici, infine, sono gratuiti per banche che aderiscono al Sepa.
Per le condizioni del Fido, possibile con accredito dello stipendio, bisogna considerare anche altri fattori, come la sottoscrizione di prodotti aggiuntivi. Se si effettuano operazioni tramite sportelli convenzionati non si sostengono costi.
Conclusioni
Se si desidera un conto corrente, da usare anche come conto aggiuntivo, allora conto arancio soddisfa meglio i requisiti economici, dando maggiore libertà di azione. Se invece si desidera un conto corrente che può essere gestito non solo online, ma anche come un conto con operatività da sportello, e soprattutto come conto esclusivo, allora Freedom one si presenta come una valida soluzione.