BBVA Italia: offre un conto davvero a costo zero?

Arriva anche in Italia la prima banca spagnola, promettendo un conto e una carta senza costi. Ma è davvero così?

BBVA è un nuovo conto online proposto da qualche tempo anche agli utenti italiani.
Nonostante la recente entrata nel nostro mercato, il gruppo spagnolo BBVA è da anni tra i leader del mercato iberico e vanta una lunga storia essendo stato fondato nel 1857 in Spagna, da dove è poi iniziata la sua progressiva espansione nei mercati latino americani e negli Stati Uniti.

logo bbva

Indice

Le principali caratteristiche dell’offerta

L’offerta prevede un conto online collegato ad una carta di debito MasterCard. In cosa differisce rispetto alle offerte dei competitors? Innanzi tutto entrambi i prodotti sono senza costi, ovvero canone zero per l’apertura e la gestione del conto e per l’emissione e la gestione della carta. Ma fin qui non troviamo grandi novità.

Sicuramente è invece particolare la scelta di dare una carta che non ha i numeri di riferimento impressi e che è dotata di codice CVV dinamico. Per usare la card online il codice va infatti richiesto sull’app, visto che è in continuo cambiamento. Per quanto riguarda il conto online l’Iban unico di riferimento è italiano.

Il conto

BBVA propone un conto che permette di effettuare molte delle principali operazioni offerte da un conto
corrente tradizionale. Tra queste ricordiamo ad esempio i bonifici istantanei che non hanno costi è sono possibili per importi fino a 1000 euro (massimo 3.000€ di trasferimenti al giorno). Possibili anche i bonifici Sepa ordinari per i quali la soglia massima è di 6 mila euro cadauno (massimo 15 mila euro di trasferimenti in un giorno). Il numero massimo di bonifici istantanei in un giorno è 30, mentre per quelli ordinari è 100 ma bisogna sempre considerare le soglie massime giornaliere trasferibili.

I prelievi di contanti non prevedono l’applicazione di commissioni se effettuati presso qualsiasi Atm della zona Euro, purché si parta da una somma minima di 100 euro. Gratis anche l’apertura del Conto Salvadanaio (se ne possono aprire fino a 3) che permette di mettere da parte risparmi.

(Fonte: sito ufficiale BBVA – Data: 1 dicembre 2021)

Pay&Plan

Sul conto è possibile rimborsare anche i finanziamenti dei pagamenti fatti con il servizio Pay&Plan. Di cosa si tratta? Alla pari di prodotti più noti come ad esempio il Credit Boost di Hype, parliamo di una linea di credito fino a 1500 euro che permette di rateizzare le spese effettuate con la carta e il pagamento delle tasse. Il numero di rate potrà essere di 3, 5 o 10, con applicazione di commissioni fisse a seconda dell’importo rateizzato. Sul sito ufficiale vengono proposti alcuni esempi:

  • scegliendo 3 rate: 0,50 euro per rateizzazione tra 50 e 99,99 euro, fino ad un massimo di 15 euro per importi tra 1250 e 1500 euro;
  • scegliendo 5 rate: 1 euro per rateizzazione tra 50 e 99,99 euro, fino ad un massimo di 30 euro per importi tra 1250 e 1500 euro;
  • scegliendo 10 rate: 2 euro per rateizzazione tra 50 e 99,99 euro, fino ad un massimo di 60 euro per importi tra 1250 e 1500 euro.

(Fonte: sito ufficiale BBVA – Data: 1 dicembre 2021)

Requisiti e costi

Anche come requisiti per l’apertura sono richiesti aspetti simili alla maggioranza dei prodotti concorrenti. E’ infatti sufficiente possedere uno smartphone (le principali funzioni sono accessibili solo tramite l’app) ed aver raggiunto la maggiore età.

Per quanto riguarda invece i costi, facciamo un riassunto delle principali voci che possono interessare per l’uso del conto:

  • costi di apertura del conto e canone annuale per la tenuta: 0€;
  • numero operazioni comprese nel canone: illimitate;
  • canone annuale carta di debito: 0€;
  • canone annuale carta di credito: non disponibile;
  • spese invio dell’estratto conto: 0€ sia in formato elettronico (automatico) che cartaceo (solo su richiesta);
  • prelievi bancomat in zona Ue: gratis dai 100€, 2€ per importi inferiori;
  • addebito diretto: 0.

(Fonte: sito ufficiale BBVA – Data: 1 dicembre 2021)

La carta

Come già accennato, la carta di debito BBVA funziona sul circuito MasterCard quindi usufruisce di tutte le funzioni di controllo fornite dal circuito stesso, con il plus del codice CVV dinamico per gli acquisti online. Al momento del pagamento, per ricavare tale codice dinamico occorre aprire l’app e selezionare l’immagine della carta. A questo punto si dovrà selezionare “Genera CVV Dinamico” ben visibile in alto a destra. Per concludere l’operazione bisognerà inserire il codice ricevuto via sms in tempo reale.

Anche per conoscere il Pin e il Pan di utilizzo si deve andare sull’app. Il Pin è visibile per 10 secondi seguendo il percorso Seleziona la carta > Mostra altro > Consulta il PIN (anche in questo caso bisogna inserire il codice OTP che viene mandato via sms). La carta è abbinabile a Samsung Pay, Apple Pay e Google Pay, oltre ad essere utilizzabile con la funzione contactless. Per quanto riguarda la tipologia, in automatico con l’apertura del conto si ha una carta virtuale che può essere usata fin da subito, in attesa della carta fisica che viene inviata all’indirizzo indicato nella registrazione senza costi di spedizione.

N.B. La carta virtuale è automatica, mentre la carta fisica va richiesta.

disegno di telefonico

Cashback

Come altre peculiarità troviamo il Cashback e il Grand Cashback. Con il Gran Cashback il primo mese di utilizzo della carta si ha l’applicazione automatica di un’aliquota del 10% sugli acquisti (max 500€), che permette di ottenere un cashback fino a 50 euro. Dal 2°mese in poi si applica l’aliquota dell’1% con il Cashback ‘base’ che permette di recuperare fino a 2,5 euro al mese (30€ in un anno) su max. 250 euro di spesa mensile.

(Fonte: sito ufficiale BBVA – Data: 1 dicembre 2021)

Apertura del conto

L’apertura va fatta online e segue delle tappe standard che sono:

  • registrazione con inserimento di dati personali;
  • creazione delle credenziali;
  • firma digitale della documentazione.

Si conclude così la prima fase alla quale seguono la verifica dell’identità (documento di identità con il quale fare un selfie), scelta della carta (solo digitale o anche fisica) e scelta del codice Pin.

Assistenza

Il servizio clienti per i non clienti ad oggi è accessibile esclusivamente per via telefonica. I numeri sono:

  • 800 17 26 39: Numero verde gratuito dall’Italia, disponibile 24/7;
  • +39 02 30301081 dall’estero, disponibile 24/7.

Per quanto riguarda i già clienti è invece utilizzabile la sezione I miei messaggi dell’area personale che garantisce un’assistenza più mirata, veloce e riservata.