XME UP: cosa offre davvero agli under 18?

XME Conto UP! è un vero e proprio conto corrente, quindi ha un Iban italiano. Detto questo presenta alcune particolarità a partire dal fatto che può essere aperto solo da un correntista di Intesa Sanpaolo (l’apertura avviene da internet banking o app mobile Intesa Sanpaolo) e può essere intestato ai figli minorenni, a partire da 8 anni già compiuti. Quindi il conto viene aperto dal genitore ma viene intestato al figlio minorenne. Una volta compiuti i 18 anni, il figlio potrà cambiare conto (XME Up passa a un canone di 4€ al mese) trasformandolo in un altro conto ma mantenendo lo stesso Iban.

Indice articolo

Caratteristiche principali del conto XME UP

Approfondiamo subito quanto appena accennato. Nonostante sia un c/c l’intestatario, quindi il minorenne, può eseguire solo operazioni di ordinaria amministrazione come prelievi, acquisti, ecc. Non è possibile associare al conto carte di credito, finanziamenti, assegni e non può essere cointestato. Al conto viene invece associata una carta di debito Intesa Sanpaolo (internazionale ma in caso di acquisti e prelievi all’estero si applica la commissione di conversione valuta prevista in quel momento).

logo intesa sanpaolo

La capienza massima del conto è di 20 mila € ma i limiti preimpostati dalla banca per le spese e/o prelievi sono di max 200€ al giorno e 1700€ al mese, tuttavia il genitore, tramite il proprio internet banking, può anche stabilire dei limiti inferiori.

Prima di vedere gli eventuali costi, ricordiamo che come condizioni necessarie per l’apertura del conto XME UP è necessario:

  • che il genitore abbia attivato MY Key (solo con l’attivazione di questo servizio il minore intestatario del conto potrà operare a distanza);
  • che il minore abbia uno smartphone con numero attivo per poterlo abbinare a My Key e quindi poter operare sul conto stesso.

Inoltre XME Conto UP è compatibile con il Bonus Giovani che viene calcolato ogni anno sulla giacenza media del conto stesso (l’imposta di bollo eventuale al superamento dei 5000 € di giacenza media è assolta comunque dalla banca) e che ha un valore massimo di 100 € lordi all’anno. Questo importo viene liquidato in una sola soluzione al raggiungimento della maggiore (importo massimo riconoscibile se maturato fissato a 1000 € sempre lordi). Attenzione però, perché in caso di estinzione del conto prima del raggiungimento della maggiore età, il bonus non viene erogato.

N.B. Il conto può essere aperto sia online che in filiale ma va sempre collegato all’internet banking del conto del genitore, il che garantisce anche la funzione di Parental Control. Inoltre XME Conto Up non prevede interessi, ma se si attiva XME Salvadanaio, si possono accantonare delle somme per far fronte a obiettivi futuri.

Che cosa serve per l’apertura?

Dopo aver attivato tramite My Key i servizi a distanza della banca bisogna, scegliendo l’apposita voce nel menu, procedere all’apertura inserendo: nome, codice fiscale, numero di telefono e indirizzo e-mail, estremi documenti del figlio. Quindi si devono selezionare delle opzioni (come interessi ed età dei figli). Si devono quindi scegliere i prodotti da collegare (per esempio il bancomat) e quindi dare la conferma. La banca fa una breve valutazione e in caso di responsi positivo restituisce il contratto con la condizione di ‘accettato’ ma il conto è utilizzabile (quindi attivo) solo dopo aver dato la conferma di aver ricevuto il contratto con il via libera alla banca.

disegni per indicare apertura conto da app

Costi e condizioni del conto

Anche se è un conto con Iban, è soggetto a varie limitazioni e nasce per abituare i figli alla gestione delle spese, per cui si tratta di un conto che ha la grande maggioranza delle voci di spesa azzerate:

  • Canone mensile base: 0,00 € (al superamento dei 18 anni si passa a 48€ all’anno)
  • Canone mensile XME Card Plus (anche il rinnovo): 0,00 € (superati i 18 anni il costo diventa di 23€)
  • Canone mensile XME Salvadanaio: 0,00
  • O-Key Smart: 0,00 € (>18 anni 10€ all’anno)
  • Accredito bonifici e paghetta: 0,00 € (sempre gratis)
  • prelievo di contante su sportelli automatici delle banche del Gruppo e presso altra banca – area SEPA/EXTRA SEPA: 0,00 € (2€ sopra i 18 anni)
  • Bonifici – SEPA in € online e in filiale allo sportello verso zona SEPA: 0,00 € (si passa da 1,20€ a 12 euro a seconda del canale e della destinazione del bonifico)
  • invio dell’estratto conto cartaceo: 0,00 € (oltre 18 anni 70 centesimi mentre online rimane gratis)

Conclusioni

Il Conto XME Up non presenta delle recensioni dedicate, ma su Trustpilot vediamo che in data agosto 2025 Banca Intesa Sanpaolo non ottiene recensioni molto favorevoli. La qualità dei servizi e prodotti dipende molto dalle opinioni del genitore che pensa di dare un mezzo di pagamento più o meno completo ai propri figli in base alla sua esperienza. Ovviamente non mancano soluzioni alternative a partire dalle carte conto o prepagate dedicate ai minorenni.