XME conto Silver Intesa: cosa offre di diverso?
Il rinnovo dell’offerta dei conti correnti di Intesa Sanpaolo passa per la nuova gamma XME conto, che vede nella versione del XME Conto Silver quello che potremmo definire come l’offerta entry level, pur mantenendo alcune caratteristiche dei conti di fascia superiore che ricordiamo essere la versione XME Gold e la versione XME Platinum. Vediamo nel dettaglio che cosa offre.
Indice articolo
- Le principali caratteristiche della versione Silver
- Condizioni per lo sconto e azzeramento del canone
- Costi e commissioni
- Come aprire il conto
- Conclusioni
Le principali caratteristiche della versione Silver
Il XME Conto Silver può essere aperto online, e gestito da internet banking o app mobile Intesa Sanpaolo, e fin qui non c’è alcuna differenza con gli altri conti della banca stessa. Rispetto alla versione di fascia immediatamente superiore, la versione XME Gold, troviamo la sola possibilità di richiedere la prima debit card con canone azzerato (la carta rimane gratuita sempre), mentre se si volesse anche la carta di credito questa può essere richiesta ma si deve sostenere il relativo costo. Invece come il Gold si ha il conto deposito amministrato senza alcun costo e vale la regola dello sconto sul canone se si hanno determinati requisiti. Al conto, dietro pagamento dei costi previsti, si possono aggiungere altri prodotti (di investimento, carte, ecc).
Condizioni per lo sconto e azzeramento del canone
Ogni 20 del mese l’istituto di credito torinese fa un controllo sul possesso di alcuni requisiti, che se rispettati portano all’applicazione del relativo sconto (fino all’azzeramento del canone sul XME conto Silver) nel mese successivo. Più nel particolare per sconti o azzeramento valgono le seguenti condizioni:
- sconto di 3€ (quindi canone mensile di 2,90€) se è accreditato uno stipendio o una pensione (con almeno un movimento in accredito sul conto ogni due mesi);
- sconto di 4€ (quindi canone mensile ridotto a 1,90€) se sul conto è regolato un Prodotto di tutela (come XME Protezione, Polizza Auto ViaggiaConMe, Polizza MotoConMe);
- sconto di 5,90€ (quindi canone pari a 0€) se sul conto ci sono o il servizio Valore Insieme Pacchetto Patrimonio 2.0,o il servizio di consulenza evoluta Valore Insieme Pacchetto Exclusive.
Prodotti e servizi Intesa SanPaolo
- Conto Facile
- Superflash
- Zerotondo
- XME Conto
- Flash People
- Azioni Intesa
- Banca 5
- XME Banks
- XME Dindi
- XME Wallet
Costi e commissioni
Come detto il canone mensile di partenza (senza sconti) è di 5,90 euro e comprende il canone della prima carta di debito (che va richiesta) mentre per le successive di paga un canone di 1,5€ al mese. Il costo della carta di credito (sempre su richiesta e dietro la fase di valutazione positiva da parte della banca) è invece differente a seconda della tipologià scelta:
5€ al mese per un totale annuo di 60€ (sia per la carta principale che per l’aggregata) per la versione classica, la Prima XME Credit Card titolare;
7,5€ al mese per la versione Prima XME Credit Icon titolare (che è la versione Gold) sia per la carta principale che per quella aggregata, per un totale di 90€ all’anno.
I prelievi sono illimitati e gratuiti sugli ATM Intesa Sanpaolo, mentre per i prelievi in zona Sepa ed extra Sepa si paga la commissione di 2€ per operazione.
Infine per quanto riguarda i bonifici ci sono differenze soprattutto a seconda del canale usato:
- Bonifico SEPA disposto in Filiale: 3,50€
- Bonifico SEPA disposto con Servizio a distanza: 1,20€
- Ordine permanente di bonifico: 0,90€
- Pagamento CBILL/PagoPA con Servizio a distanza: 1,50€
- Costo per singolo assegno bancario addebitato: 1,00€
- Addebito diretto: 0,90€
Come aprire il conto
È sempre possibile rivolgersi a una filiale per completare la procedura ma la vera comodità è quella di procedere online potendo anche inserire un cointestatario (avendo tutti i documenti di identità, codice fiscale, dati anagrafici, recapiti, ecc). Il tutto si fa tramite app mobile e se a un certo punto si vuole terminare in una filiale fisica si potrà prendere un appuntamento e completare il tutto, senza perdere i progressi già ottenuti online.
Conclusioni
La versione del conto Silver non brilla per novità ma non si discosta troppo dalle offerte di banche concorrenti. È interessante la possibilità di ridurre il canone mensile e quella di poter contare sull’assistenza anche della filiale digitale. Se si ha bisogno di parlare inoltre con il call center c’è il numero verde dall’Italia e quello a pagamento per chi chiama dall’estero, oltre alla chat attivabile direttamente da app mobile Intesa Sanpaolo.